Wolverine Records
VVAA Welcome To Circus Punk A Billy The Sickest Show On Heart Cover
Artist: Various Artists
Album: Welcome To Circus Punk A Billy - The Sickest Show On Heart
Label & Pubblication Year: Wolverine Records, 2004
Tracklist:

Backstagepass To Hell (Nekromantix) / : Frustations (Shark Soup) / I’m Old (But I Used To Be Young) (Klingonz) / Rock Against Ass (Mad Sin) / The Steps Of Descent (The Ed Random Band) / My Mission (Cenobites) / (What Kids Want) Peacocks / Coward With Gun (Godless Wicked Creeps) / Oh Babe (The Lucky Devils) / Berta Lou (The Astro Zombies) / Like In a Gasolina Tank (Os Calepticos) / Brand New Cadillac (The Phantom Rockers) / Traitors Go To Hell (Hellbilly Club) / JuJu (WoWow) (Washington Dead Cats) / Death School (The Ripmen) / One Revived (Koffin’ Kats) / Undead (The Flanders feat. Carlos Up To Vegas) / Brainmasher (The Psyclones)/ Mieux Vat Tare (Banane Metalik) / Where Egos Dare (Hyperjax) / Boys On The Docks (The Wrecking Dead) / Pornostar ( Die Chinesischen Gluckskekse) / Krzywe Nogi (Komety) / The Witch (Hellbats) / Let it Burn (Kings Of Nuthin’) / I Don’t Like You (Bad Reputation) / Eaters Of The Dead (Bloodsucking Zombie) / Bad Blood (The Hangmen) / Weekend Song (Chibuku) / Internal (Flesh)

Related Articles: None

Benvenuti gente al circo punk-a-billy! L’invito della Wolverine Records è allettante e chiarissimo. Beh, a molti di voi questo nome non dirà niente, peccato, perché la sopra citata è una delle etichette indipendenti più rappresentative e famose della Germania, da più di un decennio totalmente devota al culto del punk rock in tutte sue le sfaccettature, dalle sue radici ‘77ine, a quelle più orecchiabili, passando per le contaminazioni con lo ska e con il crossover. In quest’ occasione il suo mirino si sposta sullo psychobilly, ideale punto d’ incontro tra gli anni ’50 e il Regno Unito di fine anni ’70 e primi ’80, sia dal punto di vista musicale (prendete un disco rock-a-billy, sparatelo alla velocità della luce e conditelo con forti tinte horror) che per il coloratissimo look, bizzarra esagerazione di quello classico da ted. Armatevi quindi di un paio di clarks zebrate, palle da biliardo n.8 e ciuffi a banana kilometrici, eccovi servita un’esauriente panoramica sull’attuale scena psycho-punk-rockabilly mondiale (UK, Germania, Danimarca, Brasile, Olanda, Polonia, Francia, Australia, etc.) che unisce nomi leggendari ad altri prime movers dell’ultima ora, per un totale di 30 gruppi con un brano a testa. I veterani Nekromantix, Klingonz e Mad Sin non hanno bisogno di presentazioni tra i cultori del genere e svolgono magistralmente il loro lavoro, degna di nota una serratissima “I’m Old (But I Used To be Young)” dei secondi, puro fifties-punk da urlo. Una spanna sopra gli altri le emergenti formazioni crucche, primi fra questi gli Ed Random Band, la cui “The Step Of Descent” risulta tra i momenti migliori dell’ intera compilation, non da meno la trascinante “Frustation” dei Shark Soup diretti ed immediati; curiosi i Peacocks, parecchio influenzati dall’ hardcore melodico e come potrebbero non piacermi i Godless Wicked Creeps che propongono una velocissima versione del classico di Marky Ramone & The Intruders, “Coward With a Gun”. Massiccia presenza della Francia dove questo genere ha già un gran seguito: spiccano tra questi i Banane Metalik con una violentissima “Mieux Vaut Tare” dal suono metallico, lo stesso che contraddistingue i connazionali Hellbats, introdotti da un organo funereo. Tra i miei preferiti gli Oi Catalepticos e i Flanders insieme a Carlos Up To Vegas, il cui uso della voce roca e cupissima rimanda al sound infernale dei grandissimi Demented Are Go e i Kings Of Nuthin’, altra formazione storica lanciata in uno sguaiato e sfrenatissimo rockabilly: killer! Non male i Flesh, che spiccano fra gli altri per l’ uso di un’oscura voce femminile molto affascinante. Ma tutte le canzoni di codesto CD meritano comunque tutta la vostra attenzione, ben selezionate per rappresentare lo psycho-sound in tutte le sue molteplici sfumature!

Recensione realizzata da Roberto Barisone

Vote: 7,5